Di solito chi richiede un disegno è per regalarlo a un amico o a un familiare. O il fidanzato per regalarlo alla propria fidanzata e viceversa. In effetti ho ricevuto più richieste in questo senso che altre: ragazze che mi chiedevano disegni o tavole a fumetti su loro e i rispettivi fidanzati o mariti.
Qualche volta mi sono stati richiesti disegni per biglietti d’auguri. O illustrazioni da regalare a un collega. O anche caricature sulla propria professione. Ricordo un avvocato e anche un meccanico, quest’ultimo fu un disegno realizzato per un cliente americano.
Offerta e richiesta di disegni
È un mercato piccolo. Anche cercando online, sono pochi a realizzare disegni su richiesta e anche a me arrivano poche commissioni. Forse la colpa è dei disegni stock? Forse. Di certo hanno dato un duro colpo a fotografi e illustratori.
Bisogna anche considerare i costi di un disegno. Mi sento dire “Non pensavo che una vignetta costasse così tanto”. Allora mi sono fatto un giro sui siti dei vignettisti americani: be’, i prezzi sono decisamente più alti dei miei.
Se devi fare un regalo, però, non puoi certo presentati con un disegno scaricato online. Un disegno realizzato appositamente per te è un regalo di valore.
Un disegno su richiesta è sempre originale
Sta in questo il suo valore. Anziché affidarti a disegni da scaricare, gratis o comprati a 4 soldi, puoi scegliere ogni dettaglio del disegno: la grandezza, i personaggi coinvolti, la scena. Se a colori o in bianco e nero.
Quel disegno richiesto diventa unico, perché realizzato soltanto per il cliente che l’ha commissionato. Non ne esiste un altro uguale. È un disegno personalizzato.
Richiedere un disegno costa molto?
Prima di fare questa domanda, devi chiederti: quanto ci vuole per realizzare un disegno… diciamo in formato A4 (21×29,7 cm) a colori?
Ecco come ho realizzato finora i disegni su richiesta:
- Risposta all’email del cliente per chiedere maggiori dettagli
- (Ulteriore email per chiarire meglio la scena da disegnare: il cliente difficilmente dà tutte le informazioni nei primi scambi di email)
- Documentazione sulla scena da disegnare
- Bozza rapida per mostrare al cliente se ho compreso la sua idea
- (Eventuali modifiche)
- Bozza definitiva a matita
- (Eventuali modifiche)
- Ripasso a china del disegno
- Scansione del disegno
- Pulizia del disegno dalle impurità emerse nella scansione
- Colorazione del disegno
Non sono trascorsi appena 10 minuti. Non è trascorsa mezzora. Posso anche impiegare 2 o 3 ore. E per 2 o 3 ore di lavoro non posso farmi pagare 10-15 euro.