È una domanda che ho ricevuto spesso e ogni volta ho dato la solita risposta: dipende. Non esiste un prezzo univoco per una vignetta umoristica: dipende da cosa devo disegnare, dove andrà pubblicata, se sarà a colori o in bianco e nero, ecc.
Una vignetta è un’illustrazione: un disegno che può avere tantissimi dettagli e altrettanti usi. Come per qualsiasi lavoro artigianale, anche il vignettista deve conoscere ogni aspetto della vignetta da creare.
L’uso delle vignette
Questo aspetto è fondamentale e è il più importante di tutti: per cosa ti serve la vignetta? Facciamo qualche esempio.
- La vignetta deve promuovere l’evento di un’organizzazione non-profit.
- La vignetta deve pubblicizzare il servizio di un noto gestore telefonico.
- La vignetta deve diventare un biglietto d’auguri per un matrimonio.
- La vignetta dev’essere pubblicata in una rivista a tiratura nazionale.
- La vignetta dev’essere pubblicata nel giornalino parrocchiale di quartiere.
Potrei continuare, ma penso di aver reso l’idea: queste 5 situazioni mostrano bene la diffusione della vignetta e la tipologia d’uso.
Il costo delle vignette non dipende dal cliente
Non alzo il prezzo perché un cliente famoso – e pieno di soldi – mi chiede una vignetta. Al cliente famoso chiedo che uso farà della mia vignetta.
Se intende appenderla nel suo ufficio, non pagherà come se dovesse usarla per una campagna di marketing.
Quanto costa una vignetta, allora?
Più dettagli il cliente fornirà e più accurato sarà il preventivo.