Menu Chiudi

100 anni di Jacovitti

Il mio primo contatto con Jacovitti risale agli anni ’70, quando era di moda il mitico diario Vitt. Fui subito attratto da quelle vignette.

Quei personaggi coi nasoni, che vivevano le più assurde e folli storie e situazioni, mi sembrarono al tempo stesso umoristiche e drammatiche.

Jacovitti fu il mio inconsapevole maestro. Il vignettista che più di ogni altro mi ha ispirato e continua a ispirare.

Nel tempo ho acquistato diverse sue opere e tante ancora ne mancano all’appello. Credo sia quasi impossibile scoprire quanti disegni abbia realizzato in tutta la sua carriera.

In occasione del centenario della nascita di Jacovitti, avvenuta il 9 marzo 1923, è stata pubblicata una nuova biografia, ricca di fotografie e disegni anche inediti.

Una vignetta per Jacovitti

Come omaggiare Jacovitti con una vignetta?

L’ispirazione è arrivata subito, creando una scena celebrativa che mostri alcuni topoi del maestro: il suo logo, il personaggio più conosciuto, Cocco Bill, la sua autocaricatura, l’immancabile salame, uno dei motti che compare nelle sue vignette, e poi il dado e il rocchetto di filo volanti, l’ape e il pesce. E infine il classico ladro.

100 anni di Jacovitti

Buon compleanno, Jacovitti, e cento di questi giorni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *